Seleziona una pagina
Nei 2 giorni precedenti l’esame, seguire una dieta leggera: evitare alimenti grassi.

Legumi, formaggi, fermentati e bevande gassate; usare poco pane e pasta; preferire riso, carni bianche, verdure cotte.

Non sospendere eventuali terapie.

Osservare un digiuno di almeno 6 ore, si può bere acqua.

È necessario presentarsi a vescica piena per cui occorre non urinare da due ore prima dell’esame e bere rapidamente 1L di acqua non gassata 1 ora prima dell’esame stesso.