
Gentile Cliente
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, la Clinica Guarnieri S.p.A., con sede in Roma, Via Tor de’ Schiavi 139, in qualità di Titolare dei trattamenti, è tenuta a fornire le seguenti informazioni circa l’utilizzo dei dati personali.
Fonte dei dati personali: i dati personali in possesso della Clinica Guarnieri spa sono raccolti direttamente presso l’interessato e saranno trattati nel rispetto della normativa vigente e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività della Clinica.
Titolare del trattamento, Responsabili del trattamento, Responsabile della protezione dei dati: il Titolare del trattamento dei dati personali è la Clinica Guarnieri S.p.A., con sede in Roma, Via Tor de’ Schiavi 139, società controllata da CAT Holding con sede in Roma, via Lisbona n. 23.
Il Responsabile esterno del trattamento dei dati in relazione alla attività, contrattualmente regolata, di manutenzione del sistema informatico gestionale è la Connect Informatica s.r.l., con sede in Roma, via G.A. Borgese n. 27
.
Con riguardo ai trattamenti di dati relativi allo svolgimento delle attività sanitarie connesse alla prestazione richiesta, il Titolare ha nominato quali Responsabili esterni del trattamento, limitatamente alle attività contrattualmente regolate e previa verifica della prestazione di garanzie tecniche e organizzative idonee ad assicurare un elevato livello di tutela dei dati trattati, alcune società che eseguono le correlate prestazioni.
La specifica indicazione delle predette società può essere richiesta al Responsabile della protezione dei dati (DPO) al recapito sotto riportato, a seconda della prestazione di cui si è usufruito.
Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) è il Dott. Vincenzo Tocci, domiciliato per la carica presso casa di Cura informante, reperibile al seguente indirizzo e‑mail
dpo@clinicaguarnieri.it <mailto:dpo@clinicaguarnieri.it>
Finalità dei trattamenti: i dati personali acquisiti saranno trattati per finalità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del paziente, nonché per finalità amministrative, legali e contabili.
Base giuridica del trattamento: il trattamento dei dati personali dell’interessato si fonda sulla prestazione dallo stesso richiesta alla Società informante.
Natura obbligatoria del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto: l’inoltro dei dati è obbligatorio e necessario, ed un eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di perseguire le finalità sopra indicate.Nel caso in cui l’interessato non possa prestare il proprio consenso per impossibilità fisica o per incapacità di intendere e di volere, il consenso è manifestato da un familiare, da un convivente o in loro assenza dal responsabile della struttura presso cui dimora l’interessato.
Durata del trattamento: i dati acquisiti saranno conservati nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente per tutta la durata del rapporto intercorrente, nonché, successivamente alla cessazione di esso per l’espletamento di tutti gli adempimenti connessi o derivanti dallo stesso.
In particolare, si evidenzia, in ordine alla conservazione della cartella clinica, che la circolare del Ministero della Sanità n. 900 2/AG454/260, emanata il 19 dicembre 1986 stabilisce che le cartelle cliniche,unitamente ai relativi referti, vadano conservate illimitatamente. La cartella clinica in formato cartaceo sarà conservata in un archivio con sede in Roma, via D. Panoroli n. 20.
La documentazione diagnostica potrà essere, invece, conservata per un periodo massimo di dieci anni.
Modalità del trattamento: i dati sono inseriti all’interno di un fascicolo personale in formato elettronico e archiviati su un server, condiviso con un’altra struttura del Gruppo CAT Holding, la Clinica Fabia Mater, e collocato presso la sede della Clinica in Roma, via Tor de’ Schiavi n. 139.
Essi saranno memorizzati in forma cifrata e il trattamento degli stessi non comporta processi decisionali automatizzati.
I dati sono, inoltre, inseriti su supporti cartacei (es. cartella clinica) e trattati anche tramite dispositivi elettronici presenti all’interno della struttura.
Il trattamento dei dati sarà effettuato con strumenti automatizzati e manuali, adempiendo gli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente.
Sicurezza dei dati: la sicurezza dei dati conservati secondo quanto previsto al punto 7 che precede è garantita da sistemi elettronici e da misure di impedimento fisiche, in linea con quanto disposto dalla normativa vigente.
Destinatari dei dati: i dati, in virtù di un sistema automatico di esclusioni, potranno essere visualizzati solo dalle persone incaricate, ovvero solo dai membri dell’equipe medica e infermieristica che hanno in cura il paziente, nonché, limitatamente alle operazioni di natura strettamente amministrativa, dal personale addetto della Clinica Guarnieri spa.
La visualizzazione dei dati dell’interessato da parte di operatori sanitari appartenenti ad altre strutture sanitarie del Gruppo potrà avvenire solo previo consenso scritto dell’interessato medesimo.
I dati potranno essere comunicati alle aziende sanitarie locali e, previa specifica richiesta scritta, alla autorità giudiziaria.
Si evidenzia che non saranno forniti i Suoi dati personali a soggetti terzi, se non nei seguenti casi:
- prestazioni convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale: i dati saranno comunicati alla ASL competente;
- prestazioni convenzionate con società di assicurazioni: i dati saranno comunicati all’assicuratore, limitatamente alle esigenze amministrative dello stesso.
Il medico designato alla comunicazione dei dati personali idonei a rivelare lo stato di salute del paziente ad un familiare, ad un convivente o, in loro assenza, al responsabile della struttura presso cui dimora l’interessato è colui che effettuerà la prestazione sanitaria.
Diritti dell’interessato: si informa, inoltre ed espressamente, che l’interessato, gode dei diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE n. 2016/679, di seguito elencati:
- il diritto di accesso ai dati personali, che comprende altresì il diritto ad ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento;
- il diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile, i dati personali che lo riguardano;
- il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati;
- il diritto di ottenere la cancellazione, la limitazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- il diritto di ottenere l’attestazione che le operazioni di cui ai punti che precedono sono state portate a conoscenza
Scarica Informativa
privacy